304 utenti


Libri.itGLI UCCELLI vol. 2BELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINILA PESTE SCARLATTAKINTSUGIDINO PARK vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Starting Finance

Totale: 152

NYSE: come guadagnano i proprietari della borsa di New York

Il New York Stock Exchange, la borsa valori di New York, è il mercato azionario più grande al mondo: nel 2022 il valore delle società quotate sul mercato di New York si aggira intorno ai 25 mila miliardi di dollari.
Il NYSE si trova a Wall Street, il famoso distretto finanziario di New York.
Oltre ad essere il luogo dove avvengono gli scambi di mercato, il NYSE è anche una società.
Solo dal 2006 la borsa di New York è diventata una società a scopo di lucro.
Nel 2013 L’Intercontinental Exchange, mercato di futures nato nel 2000, acquista il New York ... continua

Visita: startingfinance.com

Energia nucleare: sarebbe un buon affare per l'Italia?

Le elezioni politiche del 2022 hanno riacceso il dibattito sull’energia nucleare.
Il tema è delicato e l’opinione pubblica si è divisa in due.
Chi è d’accordo sostiene che le centrali nucleari possano essere una fonte energetica a basse emissioni.
I contrari affermano che sarebbe una cattiva idea per via delle scorie, dei rischi e delle difficoltà nella costruzione delle centrali.
Qual è la situazione ad oggi in Italia? Sono poche, ad oggi, le società che creano brevetti di tecnologie legate al nucleare.
Nonostante ciò, il livello di ricerca è molto ... continua

Visita: startingfinance.com

Ponte sullo Stretto: costa di più farlo o non farlo?

Negli anni, in molti hanno provato a collegare la Sicilia con la Calabria.
A partire dagli antichi romani, fino a Mussolini e Berlusconi.
Il primo vero progetto approvato dal governo italiano risale al 1971.
Dal 1971 fino al 2003 ci saranno solo studi di fattibilità.
Nel 2003 apre il primo cantiere per l’ancoraggio dei cavi, ma nel 2013 verrà tutto bloccato dal governo Monti. Sono i tempi dell’austerity.
Più avanti altri governi proveranno a riavviare il progetto per la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina: il governo Conte bis, il governo Draghi ... continua

Visita: startingfinance.com

Come i dirigibili torneranno dopo un secolo dal disastro dello Zeppelin Hindenburg

I dirigibili sono mezzi di trasporto utili per viaggi a medio e lungo raggio.
Possono portare grandi carichi e hanno una buona autonomia.
Potrebbero inoltre essere una buona alternativa ecologica per viaggi in volo, dato che consumano poco carburante e quindi inquinano poco.
I problemi principali dei dirigibili sono legati alle dimensioni, perché serve un pallone di dimensione molto più grande rispetto al carico per funzionare.
Quindi i dirigibili sono molto sensibili alle condizioni atmosferiche, senza considerare che per il deposito servono degli hangar molto ... continua

Visita: startingfinance.com

Come Wall Street andò in crisi per tonnellate di carta: la Paperwork Crisis

Durante gli anni ‘60 a Wall Street gli ordini per l’acquisto o la vendita di azioni venivano fatti su carta.
Quegli anni negli Stati Uniti saranno ricordati come i go-go years, anni di crescita e di spensieratezza. Sia dentro che fuori i mercati.
Nella borsa di New York gli ordini aumentano di anno in anno, fino a che al NYSE scoppia una vera e propria crisi, che prenderà il nome di Paperwork Crisis.
Infatti gli uffici amministrativi erano stracolmi di fogli e documenti contabili relativi agli ordini di azioni.
Questo accumulo di carta costrinse molte aziende ... continua

Visita: startingfinance.com

Come Charles Dow ed Edward Jones hanno reinventato Wall Street

Le origini del famoso indice Dow Jones risalgono a due giornalisti americani vissuti a fine ‘800: Charles Dow e Edward Jones.
I due si conoscono in un giornale di Providence, capitale del Rhode Island.
Dow decide poi di trasferirsi a New York e dopo un po’ chiama Jones per lavorare con lui a Wall Street.
I due aprono dopo qualche anno un giornale: il Wall Street Journal.
All’interno del giornale, a parte le notizie finanziarie del giorno, si trovava anche il Dow Jones Stock Average.
Il Dow Jones Stock Average era un indice che conteneva 9 società ... continua

Visita: startingfinance.com

Wall Street: dalle origini alla gloria del New York stock exchange

New York fu fondata dagli olandesi nel 1624 con il nome di Nuova Amsterdam. Al confine nord dell’insediamento venne costruito un muro.
La via a ridosso di questo muro veniva chiamata, appunto, la strada del muro, in inglese “the wall street. Nome che sarà poi reso ufficiale.
Con l’indipendenza degli USA il nuovo Stato aveva bisogno di finanziare lo sviluppo. Quindi, si creò un fiorente mercato per gli investimenti.
La scarsa regolamentazione, però, portò a forti meccanismi speculativi che causeranno il cosiddetto panico del 1792. Quando le speculazioni ... continua

Visita: startingfinance.com

Jesse Livermore: una leggenda per i trader di Wall Street

Jesse Livermore nasce nel 1877 nel Massachusetts in una famiglia contadina.
A 14 anni scappa di casa per cercare fortuna a Boston.
Dopo aver tentato la fortuna ai bucket shops, una specie di centro scommesse, decide di andare a New York.
Arriva a Wall Street a 23 anni e inizia a investire sul serio al NYSE.
Nel 1906 apre una posizione short sulla Union Pacific Railroad.
Grazie a questa vendita allo scoperto, Livermore fa il suo primo grosso profitto in Borsa, a seguito del terremoto di San Francisco del 1907 che fa crollare il titolo della Union Pacific.
Ma la ... continua

Visita: startingfinance.com

Il dittatore più cool del mondo: Nayib Bukele

L'uomo che ha reso legale i Bitcoin a El Salvador. Che riceve il 53% dei voti, ma che poi è contestato dal popolo in piazza. Che si vanta della minore criminalità, ma che poi subisce settimane di reati da parte dei cartelli.
Nayib Bukele nasce nel 1981 a San Salvador, capitale di El Salvador, da una delle famiglie più influenti del Paese.
Dopo aver lasciato l’università, Bukele inizia a lavorare come imprenditore ma a soli 30 anni decide di entrare in politica.
Viene eletto sindaco di San Cuscatlàn nel 2012 con il partito Frente Farabundo Martí ... continua

Visita: startingfinance.com

Il peggior investimento di Buffett: il caso Salomon Brothers

Warren Buffett ha rischiato di rovinarsi la carriera a causa di un investimento forse un po’ affrettato nella banca d’investimento Salomon Brothers.
La Salomon Brothers negli anni ‘70 era considerata una tra le cinque maggiori banche d’investimento di Wall Street, insieme a Goldman Sachs, Merrill Lynch e Morgan Stanley.
Nel 1978 John Gutfreund diventa CEO della Salomon Brothers e i tempi iniziano a cambiare: la banca diventa famosa a Wall Street per le sue pratiche un po’ al limite della legalità di fare affari.
Infatti proprio durante gli anni ‘80 ... continua

Visita: startingfinance.com